Premessa Una delle più rilevanti novità contenute nel collegato Fiscale alla Legge di Stabilità 2018 (Decreto Legge n. 148 del 16/10/2017) è la riapertura della cd. rottamazione delle cartelle esattoriali, istituto introdotto lo scorso anno dall’art. 6 del D.L. n. 193/2016. Si tratta, invero, di una riedizione dell’istituto, che consente nuovamente ai contribuenti di chiedere…

Il 18 dicembre 2017 (poiché il 16/12 cade di sabato) scade il termine di versamento per il saldo IMU e TASI dovute per l’anno d’imposta in corso. L’acconto è scaduto, invece, il 16 giugno. Il presente elaborato illustra le regole principali previste dalla disciplina di riferimento dando attenzione anche all’aspetto pratico (modalità di calcolo e…

Premessa Con il Provvedimento n. 58793 approvato il 27 marzo 2017 (pubblicato il 27/03/2017) l’Agenzia delle Entrate approva il modello definitivo, le relative istruzioni, le specifiche tecniche e le regole per la compilazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva. Tale adempimento disciplinato dall’art. 21-bis del D.L. n. 78/2010 introdotto dal Decreto Fiscale collegato…

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine di presentazione della Dichiarazione IMU/TASI riferita al periodo d’imposta 2016. A tal proposito, si ricorda, infatti, che la relativa disciplina prevede che la dichiarazione IMU è valevole anche ai fini della TASI e: va presentata al Comune in cui sono ubicati gli immobili entro il 30 giugno…

Premessa La Legge di Bilancio 2017 ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data dell’1.1.2017 da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed Enti non commerciali. L’aliquota dell’imposta sostitutiva è pari all’8% sia per le partecipazioni (qualificate e non) che per i terreni. In particolare, si evidenzia che la redazione della…

Premessa Il 16 giugno 2017 scade il termine di versamento per l’acconto IMU e TASI dovute per l’anno d’imposta in corso. Il saldo (o conguaglio) scade, invece, il 16 dicembre. Il presente elaborato illustra le regole principali previste dalla disciplina di riferimento dando attenzione anche all’aspetto pratico (modalità di calcolo e versamento dei due tributi)….

Premessa Con l’art. 3 del D.L. n. 50/2017 (pubblicato nella GU Serie Generale n.95 del 24-4-2017 – Suppl. Ordinario n. 20) e contenente disposizioni urgenti in materia finanziaria e di iniziative a favore degli enti territoriali oltre che ulteriori interventi in favore delle zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo, il Legislatore…

logo-footer