Il 18 dicembre 2017 (poiché il 16/12 cade di sabato) scade il termine di versamento per il saldo IMU e TASI dovute per l’anno d’imposta in corso. L’acconto è scaduto, invece, il 16 giugno. Il presente elaborato illustra le regole principali previste dalla disciplina di riferimento dando attenzione anche all’aspetto pratico (modalità di calcolo e…

Premessa Come di consuetudine, in prossimità delle festività natalizie, molte aziende e professionisti effettuano omaggi al fine di gratificare i migliori clienti o fornitori o per ringraziare i propri dipendenti della collaborazione prestata. Negli ultimi anni, accanto ai tradizionali cesti natalizi o gadget con il logo aziendale hanno preso spazio altre forme di gratificazione quali,…

Premessa La violazione di un obbligo tributario determina l’applicabilità di sanzioni amministrative o, nei casi più gravi, penali. La sanzione amministrativa consiste, generalmente, nel pagamento di una somma di denaro. A questa possono aggiungersi, in determinati casi, sanzioni accessorie, come, ad esempio, la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale. Il D.Lgs. n.158/2015, e…

Premessa Con D.L. 50/2017, a far data dal 1° luglio 2017, è stata ampliata la sfera applicativa dell’articolo 17-ter del D.p.r. 633/1972 in tema di split payment. Quest’ultimo meccanismo è stato, inoltre, ulteriormente ampliato nella sua portata applicativa con il D.L. 148/2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2017. La scissione dei…

Premessa La Legge di Stabilità 2017 (Legge n. 232/2016) ai commi dal 9 a 13 ha introdotto un nuovo incentivo fiscale per le imprese, ossia il c.d. iperammortamento. Si tratta di una maggiorazione (ai fini fiscali) del costo di acquisizione del 150% per investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in…

logo-footer
logo-footer