Premessa Il 16 giugno 2017 scade il termine di versamento per l’acconto IMU e TASI dovute per l’anno d’imposta in corso. Il saldo (o conguaglio) scade, invece, il 16 dicembre. Il presente elaborato illustra le regole principali previste dalla disciplina di riferimento dando attenzione anche all’aspetto pratico (modalità di calcolo e versamento dei due tributi)….

Premessa Con l’art. 3 del D.L. n. 50/2017 (pubblicato nella GU Serie Generale n.95 del 24-4-2017 – Suppl. Ordinario n. 20) e contenente disposizioni urgenti in materia finanziaria e di iniziative a favore degli enti territoriali oltre che ulteriori interventi in favore delle zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo, il Legislatore…

Premessa Dal 1° giugno 2017, ai redditi derivanti dai contratti di locazione brevi stipulati a partire da tale data si applicheranno le disposizioni relative alla cedolare secca, con aliquota del 21%. Inoltre i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali online (come ad esempio Circuito Airbnb), mettendo in contatto…

Premessa Nell’ambito del contenzioso tributario, l’istituto del Reclamo – Mediazione ne rappresenta uno strumento deflattivo, che consente di evitare di finire dinanzi al Giudice tributario e chiudere la lite con il Fisco in maniera preventiva con la sottoscrizione del c.d. “accordo di mediazione”. Attraverso l’istituto in commento, infatti, chi riceve un atto di contestazione da…

logo-footer
logo-footer