Premessa Tra le novità della c.d. “manovra correttiva”, osserviamo l’articolo 57, comma 1, del D.L. 50/2017 che ha sostituito i commi 2, 5 e 6 del D.L. 179/2012, convertito con modificazioni dalla L. 221/2012. Questa modifica normativa ha consentito di estendere alle PMI la possibilità di ricorrere all’equity based crowdfunding, prima riservata alle start-up innovative…
Premessa Spesso, nella prassi commerciale, molte aziende concedono sconti commerciali di vario genere e premi al fine d’incrementare la propria quota di mercato e le proprie vendite, nonché al fine di fidelizzare maggiormente i loro clienti. Il contributo è volto a fornire una breve disamina di quali sono le tipologie di sconti e bonus più…
Premessa La Legge di Bilancio 2017 ha riproposto la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data dell’1.1.2017 da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed Enti non commerciali. L’aliquota dell’imposta sostitutiva è pari all’8% sia per le partecipazioni (qualificate e non) che per i terreni. In particolare, si evidenzia che la redazione della…
Premessa Il commercio elettronico (e-commerce) sta vivendo un’espansione senza pari rispetto agli altri canali commerciali di tipo tradizionale. Sempre più aziende si sono affacciate a questo mercato per cercare di sviluppare e incrementare il proprio business. In questo elaborato analizzeremo gli adempimenti fiscali necessari per l’apertura di una ditta individuale che svolgerà un’attività di commercio…
Premessa Il D.L. 145/2013 e successive modifiche e integrazioni, riconosce a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, senza limiti di fatturato e indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31…

