Lo spesometro 2018 semestrale Dal 2018, la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, cosiddetto “spesometro”, può essere inviata solo due volte l’anno. Lo spesometro, da trimestrale diventa semestrale. E’ infatti stabilito che i contribuenti potranno optare per la trasmissione dei dati con cadenza semestrale limitando gli stessi a: la partita IVA dei soggetti…
La dichiarazione annuale relativa al periodo d’imposta 2017 deve essere redatta utilizzando il modello IVA/2018 approvato dall’Agenzia delle entrate, insieme alle relative istruzioni, con Provvedimento prot. n. 10581/2018 del 15 gennaio 2018. ATTENZIONE Si ricorda che già dall’anno scorso la dichiarazione annuale IVA deve essere redatta in forma autonoma, da parte di tutti i soggetti…
La Legge di bilancio 2018 ha riformato il regime fiscale dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria, equiparando la tassazione dei componenti derivanti da partecipazioni qualificate a quella dei componenti derivanti dalle non qualificate, realizzate dai soggetti IRPEF non imprenditori. A seguito delle modifiche apportate, anche per i dividendi (art. 47…
In data 29 dicembre 2017, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge relativa al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, Legge n. 205/2017 (nel prosieguo “Legge di bilancio 2018”). Di seguito un elenco delle principali modifiche in ambito IVA. Attenzione Purtroppo, diversamente da quanto…

