Alcuni di voi, in particolare coloro che fra i propri clienti hanno Enti della Pubblica Amministrazione, già conoscono gli adempimenti connessi alla fatturazione elettronica (essendo in quei casi già obbligatoria dal 2015), ma la normativa di fine anno ha stabilito l’estensione di tale modalità anche alla fatturazione verso tutti i clienti italiani dotati di partita…
Download PDF – Circolare 16-01-18 – Parcelle Studio Ci dicono che abbiamo la fortuna di vivere in uno Stato Sociale o, se preferite, in un Welfare State che persegue il benessere dei propri cittadini, invece l’esperienza dimostra che i nostri governanti hanno talmente a cuore i poveri che ad ogni legge di stabilità fanno di…
Download PDF – Circolare 12-01-18 – Documenti Web Una volta tanto una buona notizia dallo Studio del commercialista! In un mondo sempre più veloce, la disponibilità dei documenti assume un rilievo fondamentale. Per rendere immediatamente reperibili i bilanci, le dichiarazioni fiscali, i certificati della CCIAA e gli altri documenti prodotti, lo Studio metterà a disposizione…
Download PDF – Circolare 09-01-18 – Compensazioni Altri limiti all’orizzonte. Dopo l’obbligo introdotto pochi mesi fa di effettuare le compensazioni in F24 solo tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Cassetto Fiscale, Entratel), e a prescindere dall’entità della compensazione (totale o parziale), è stato ora ridotto il limite della compensazione senza visto di conformità. Le…
Download PDF – Circolare 06-01-18 – Schede carburanti “…e poi viene l’Epifania che tutte le feste porta via!”, ma quest’anno si è portata via anche le schede carburanti. Per conservare infatti la possibilità di dedurre il costo e detrarre l’IVA inerenti l’acquisto di carburante per autotrazione, professionisti e imprese dovranno effettuare il pagamento esclusivamente con…
Download PDF – Circolare 08-12-17 – Termine per fatture Secondo quanto previsto fino al 2017, la detrazione dell’IVA sugli acquisti era ammessa entro il termine di scadenza della dichiarazione IVA del secondo anno successivo a quello di riferimento della fattura. Semplifichiamo con un esempio: le fatture di acquisto datate 2013 potevano essere registrate con relativa…
Premessa Come di consuetudine, in prossimità delle festività natalizie, molte aziende e professionisti effettuano omaggi al fine di gratificare i migliori clienti o fornitori o per ringraziare i propri dipendenti della collaborazione prestata. Negli ultimi anni, accanto ai tradizionali cesti natalizi o gadget con il logo aziendale hanno preso spazio altre forme di gratificazione quali,…
Premessa La violazione di un obbligo tributario determina l’applicabilità di sanzioni amministrative o, nei casi più gravi, penali. La sanzione amministrativa consiste, generalmente, nel pagamento di una somma di denaro. A questa possono aggiungersi, in determinati casi, sanzioni accessorie, come, ad esempio, la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale. Il D.Lgs. n.158/2015, e…
Premessa La Legge di Stabilità 2017 (Legge n. 232/2016) ai commi dal 9 a 13 ha introdotto un nuovo incentivo fiscale per le imprese, ossia il c.d. iperammortamento. Si tratta di una maggiorazione (ai fini fiscali) del costo di acquisizione del 150% per investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in…
Premessa La Legge n. 208/2015 ha introdotto la facoltà per le ditte individuali di escludere dal patrimonio d’impresa alcune tipologie di beni immobili e di farli rientrare nella sfera personale dell’imprenditore pagando solo un’imposta sostitutiva (di Irpef e Irap) e in certi casi l’Iva. In particolare la disciplina dell’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale è contenuta…