di esperienza nella consulenza contabile e fiscale e nelle strategie societarie.
A
LBI PROFESSIONALI
Sono iscritto al n. AA_004943 dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dell’Ordine di Roma e al n. 107222 del Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
C
OMPETENZE PARTICOLARI
La mia competenza principale è quella di saper ascoltare le esigenze dei Clienti in modo da aiutarli ad inquadrare bene i problemi da risolvere. Non esistono soluzioni che vadano bene per tutti, ogni scelta deve essere il frutto di un lavoro molto delicato di analisi e di individuazione di tutte le figure professionali necessarie. L’assistenza che ne segue, svolta da un team di professionisti affiatati e complementari, permette di sentirsi tutelati in ogni fase del proprio percorso di crescita aziendale con possibilità di modulare ed adattare continuamente le sinergie più opportune. La mia specializzazione in Analisi dei Sistemi permette un approccio strutturato e metodologico alle varie problematiche che spesso fanno completamente modificare al Cliente sia la percezione del proprio disagio sia la visione delle opportunità e delle potenzialità della propria impresa.
F
ORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
Sono tenuto per legge ad assolvere all’obbligo di Formazione Professionale Continua (FPC). La formazione professionale infatti rappresenta uno strumento indispensabile per aggiornare, approfondire e specializzare le competenze professionali. La Formazione Professionale Continua, prevista espressamente dall’Ordinamento Professionale e dal Codice Deontologico della Professione di Dottore Commercialista, permette di mantenere la propria competenza e capacità professionale ad un livello che assicuri ai Clienti l’erogazione di prestazioni professionali di qualità, secondo le correnti prassi e tecniche professionali e le vigenti disposizioni normative. La vigente regolamentazione sulla FPC, allineata agli standard internazionali individuati dall’IFAC, prevede che i Dottori Commercialisti acquisiscano almeno 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio, con un minimo di 20 crediti per ciascun anno.
I
NCARICHI ISTITUZIONALI
Nell’ambito della Formazione Professionale Continua faccio parte della Commissione Fiscalità Locale e Federalismo Fiscale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma con la quale organizzo e tengo convegni di aggiornamento professionale per i colleghi con riferimento a tali tematiche.
S
EGRETO PROFESSIONALE
Il dovere-diritto al segreto professionale è regolamentato da numerose norme di diritto civile e penale. Sono pertanto tenuto a mantenere il segreto sulle notizie confidate dai Clienti o comunque acquisite nell’espletamento dell’attività professionale. Il segreto deve essere conservato anche con riferimento ad ex clienti o verso coloro che si sono rivolti allo Studio senza che poi il mandato sia stato conferito o accettato. La tutela del segreto professionale coinvolge lo Studio nel suo complesso, ho infatti l’obbligo di informare di tale dovere sia i dipendenti che i collaboratori e di vigilare sugli stessi.
S
TUDI UNIVERSITARI
Laurea in Economia e Commercio conseguita con tesi in Diritto Tributario: “Gli aspetti fiscali delle fusioni di società”