CONTATTI
Tel: 06 65 70 156
g.lancia@studiolancia.eu
34 anni
di esperienza nel campo delle pratiche catastali e delle pratiche comunali.
Sono iscritto al n. 6173 dell’Albo del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Roma.
La mia competenza professionale che comporta risvolti di tipo fiscale riguarda sia le pratiche topografiche e catastali, sia quelle relative a comunicazioni ed autorizzazioni rilasciate dagli Enti Territoriali (insegne, occupazione suolo pubblico, ecc.). Tali attività vengono espletate anche mediante sopralluoghi, ispezioni e verifiche che coinvolgono tutte le figure professionali necessarie e le attrezzature tecniche specifiche.
Prima ancora dell’espletamento delle suddette pratiche consiglio di consultarmi per sviluppare insieme uno studio di fattibilità che ottimizzi il raggiungimento dei risultati anche attraverso la prevenzione di iniziative sbagliate (locazione di locali non a norma, acquisto di macchinari senza valutare l’impatto acustico, ecc.).
Gran parte delle attività commerciali ed artigianali devono essere avviate online mediante tale sportello telematico e previo espletamento di tutti gli adempimenti tecnici ed amministrativi previsti. Assistiamo pertanto le imprese sia nella fase di inizio attività sia in quelle successive di ristrutturazione o ampliamento con elaborati tecnici e pratiche amministrative.
A tal fine collaboro con lo Studio Sabellotti creando una sinergia fra le rispettive competenze che possa offrire al Cliente una consulenza che non trascuri alcun aspetto e che venga realizzata da un team affiatato da decenni.
Un’ulteriore competenza con implicazioni fiscali riguarda le dichiarazioni di successione. Dopo l’avvento delle dichiarazioni di successione telematiche, diventa ancora più importante una corretta e preventiva revisione degli accatastamenti degli immobili, in quanto in caso di disallineamento con i dati risultanti all’Agenzia delle Entrate, la procedura si blocca e non permette l’invio telematico.
E’ di tutta evidenza come tale blocco, qualora avvenga in prossimità della scadenza, comporti il superamento della stessa e l’irrogazione delle conseguenti sanzioni.
Sono tenuto per legge ad assolvere agli obblighi di Formazione Professionale Continua, in modo da assicurare sempre ai Clienti la massima competenza rispetto alle mutevoli normative del settore.
La vigente regolamentazione sulla FPC prevede che i Geometri acquisiscano almeno 60 crediti verificabili nell’arco di un triennio, sia in aula sia online, con modalità approvate che permettano di verificare l’effettiva partecipazione.