Download PDF – Circolare 16-01-18 – Parcelle Studio Ci dicono che abbiamo la fortuna di vivere in uno Stato Sociale o, se preferite, in un Welfare State che persegue il benessere dei propri cittadini, invece l’esperienza dimostra che i nostri governanti hanno talmente a cuore i poveri che ad ogni legge di stabilità fanno di…
Download PDF – Circolare 12-01-18 – Documenti Web Una volta tanto una buona notizia dallo Studio del commercialista! In un mondo sempre più veloce, la disponibilità dei documenti assume un rilievo fondamentale. Per rendere immediatamente reperibili i bilanci, le dichiarazioni fiscali, i certificati della CCIAA e gli altri documenti prodotti, lo Studio metterà a disposizione…
Premessa Il regime forfetario è stato istituito dall’articolo 1, nei commi da 54 ad 89, Legge n. 190/2014, e modificato dalla Legge n. 208/2015, c.d. “Legge di Stabilità 2016”. Ai sensi del comma 54, possono accedere al regime i soggetti che nell’anno precedente abbiano rispettato le seguenti condizioni relative a: ricavi e compensi; spese per…
Download PDF – Circolare 09-01-18 – Compensazioni Altri limiti all’orizzonte. Dopo l’obbligo introdotto pochi mesi fa di effettuare le compensazioni in F24 solo tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Cassetto Fiscale, Entratel), e a prescindere dall’entità della compensazione (totale o parziale), è stato ora ridotto il limite della compensazione senza visto di conformità. Le…
Download PDF – Circolare 06-01-18 – Schede carburanti “…e poi viene l’Epifania che tutte le feste porta via!”, ma quest’anno si è portata via anche le schede carburanti. Per conservare infatti la possibilità di dedurre il costo e detrarre l’IVA inerenti l’acquisto di carburante per autotrazione, professionisti e imprese dovranno effettuare il pagamento esclusivamente con…
Premessa La Manovra Correttiva 2017 ha previsto la concessione, a decorrere dal 2018, di un credito d’imposta definito “bonus pubblicità” a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che effettuano investimenti “incrementali” in campagne pubblicitarie su quotidiani, periodici, televisioni e radio. Il credito d’imposta è pari al 75% del valore incrementale, innalzato al 90% per…
Premessa Una delle più rilevanti novità contenute nel collegato Fiscale alla Legge di Stabilità 2018 (Decreto Legge n. 148 del 16/10/2017) è la riapertura della cd. rottamazione delle cartelle esattoriali, istituto introdotto lo scorso anno dall’art. 6 del D.L. n. 193/2016. Si tratta, invero, di una riedizione dell’istituto, che consente nuovamente ai contribuenti di chiedere…
Download PDF – Circolare 08-12-17 – Termine per fatture Secondo quanto previsto fino al 2017, la detrazione dell’IVA sugli acquisti era ammessa entro il termine di scadenza della dichiarazione IVA del secondo anno successivo a quello di riferimento della fattura. Semplifichiamo con un esempio: le fatture di acquisto datate 2013 potevano essere registrate con relativa…
Premessa In questi giorni è stato dato ampio spazio mediatico al tema del diritto al rimborso TARI per quei cittadini che hanno subito un calcolo “erroneo” della tassa da parte del comune che ha considerato la quota variabile tante volte per quante sono le pertinenze legate all’abitazione (utenza domestica). In pratica, in presenza di abitazione…
Il 18 dicembre 2017 (poiché il 16/12 cade di sabato) scade il termine di versamento per il saldo IMU e TASI dovute per l’anno d’imposta in corso. L’acconto è scaduto, invece, il 16 giugno. Il presente elaborato illustra le regole principali previste dalla disciplina di riferimento dando attenzione anche all’aspetto pratico (modalità di calcolo e…

